385 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOEDMONDO E BABBO NATALEROSALIE SOGNA…FUOCHI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Palazzo Ducale

Totale: 644

L’Università Genitori compie 10 anni! Riflessioni, valutazioni, testimonianze, prospettive

L’Università Genitori compie 10 anni! Riflessioni, valutazioni, testimonianze, prospettive. Performance teatrale «Forse sbaglio? Incertezze, stranezze e prodezze di genitori work in progress» a cura della Compagnia Filò Università dei Genitori - X EDIZIONE Il genitore che serve. Essere presenti senza diventare ingombranti Dal 24 gennaio al 21 marzo A cura di LaborPace Caritas Genova

Visita: palazzoducale.genova.it

Giulio Sommariva: Michelangelo un divino Maestro nelle Gallerie dei Gessi dell’Accademia Ligustica

Giulio Sommariva
Michelangelo, un “divino Maestro”
nelle Gallerie dei Gessi
dell’Accademia Ligustica di Belle Arti
Giulio Sommariva, conservatore del Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, ci parla della presenza rilevante dei calchi in gesso di varie opere michelangiolesche nelle collezioni della Ligustica, attraverso il coinvolgente racconto della nascita dell’Accademia, quale istituzione dedicata alla formazione di giovani artisti e allo studio “del bello antico”, e la progressiva acquisizione di opere che diverranno patrimonio ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Michele D’Attanasio e Massimo Lechi - Dietro lo schermo. Ep.02

Il Cambiamento di Linguaggio nella Fotografia Cinematografica
Con la partecipazione di:
Michele D’Attanasio e Massimo Lechi
A cura di: La Settimanale di Fotografia, in collaborazione con il Festival Internazionale del doppiaggio “Voci nell’Ombra”
Produzione: La Settimanale di Fotografia
Riprese e montaggio: Matteo Di Maria - MDM Media
Locations: Teatrocittà - Roma
Grafica: Fabriek Studio
Musica: Special surprise by Ian Post Artlist - Licensed music
Fonico: Tiron Moderage Waas - DGCast

Si ringrazia:
Fondazione Palazzo Ducale di Genova, Comune ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Mariolina Ceriotti Migliarese: È anche tuo figlio! - Università dei Genitori

Mariolina Ceriotti Migliarese " È anche tuo figlio! Aver cura del patto educativo nella coppia genitoriale " Ciascun incontro sarà preceduto da una «copertina» teatrale a tema, della durata di 10 minuti, a cura della Compagnia Filò Università dei Genitori - X EDIZIONE Il genitore che serve. Essere presenti senza diventare ingombranti Dal 24 gennaio al 21 marzo A cura di LaborPace Caritas Genova

Visita: palazzoducale.genova.it

Fabrizio Lertora - Bussa prima di entrare! - Università dei Genitori

Fabrizio Lertora, Bussa prima di entrare! Riconoscere la vita interiore e coltivare il talento dei nostri figli Rassegna Università dei Genitori - X edizione "Il genitore che serve. Essere presenti senza diventare ingombranti" Dal 24 gennaio al 21 marzo A cura di LaborPace Caritas Genova Ciascun incontro sarà preceduto da una «copertina» teatrale a tema, della durata di 10 minuti, a cura della Compagnia Filò

Visita: palazzoducale.genova.it

Vittorio Pellegrini: Sulle ali del grafene: le nuove frontiere energetiche e i nuovi materiali

Vittorio Pellegrini
"Sulle ali del grafene: le nuove frontiere energetiche e i nuovi materiali"
Il grafene rappresenta una rivoluzione globale per le nostre vite. Nonostante sia già presente nel quotidiano dai caschi per motociclisti alle racchette da tennis, dalle vernici conduttive ai materiali compositi per le nuove automobili, molti pensano che il suo maggiore impatto sarà nella creazione di nuove batterie con maggiore capacità e velocità nei tempi di carica. Il giorno in cui potremmo disporre di batterie che si ricaricano in pochi minuti, superleggere e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Sonia Gentili - I filosofi, in dialogo con Sergio Givone, Peppino Ortoleva Enrico Testa

Sonia Gentili – presentazione del romanzo “I filosofi”. Insieme all’autrice intervengono Sergio Givone, Peppino Ortoleva e Enrico Testa. Letture di Elisa Veronica Zucchi
Secondo il dibattito attuale il romanzo storico, genere oggi di moda, avrebbe la forza immedesimante dello specchio in cui il presente può riconoscersi. Ma il passato può essere un’immagine inattuale in cui è contemplabile solo la radicale contingenza delle cose umane: l’incertezza del loro inizio e la certezza della loro fine. Si colloca in quest’orizzonte il romanzo I filosofi di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Limes incontra le scuole - Festival di Limes 2020

"Limes incontra le scuole"
con
Laura Canali, Cartografa di Limes
Lucio Caracciolo, Direttore di Limes
Giorgio Cuscito, Consigliere redazionale di Limes, esperto di Cina
Alberto de Sanctis, Analista politico ed esperto di affari navali
Dario Fabbri, Consigliere scientifico e coordinatore America di Limes
Niccolò Locatelli, Coordinatore di Limesonline
Fabrizio Maronta, Responsabile relazioni internazionali di Limes
Federico Petroni, Consigliere redazionale di Limes, responsabile Limesclub Bologna
Daniele Santoro, Coordinatore Turchia e mondo turco di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Scrittori di una realtà parallela

Vincenzo Amendola: Quale Europa conviene all'Italia - Festival di Limes

"Quale Europa conviene all’Italia"
con
Vincenzo Amendola, Ministro per gli Affari Europei
Ilvo Diamanti, Docente di Analisi dell’opinione pubblica e Sistema politico europeo, Università degli studi di Urbino Carlo Bo
Lapo Pistelli, Direttore Public Affairs Eni
Andrea Riccardi, Presidente Società Dante Alighieri
Introduce/modera Lucio Caracciolo
Gli ultimi anni, ma soprattutto gli ultimi mesi hanno reso manifesta la necessità di una nostra strategia europea. Discutiamone carte in tavola.
IL FESTIVAL DI LIMES 2020 - VII EDIZIONE
16-18 ottobre ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it